Novità
    • Discovery Science
    • Discovery Channel
  • Programmi
  • Novità
  • Scopri discovery+
  • Podcast

Novità

Junko Tabei, la prima donna sull'Everest

Il 12 maggio 1975 l'alpinista giapponese raggiunse la vetta dell'Everest diventando la prima donna a scalare la montagna più alta del mondo.

Giornata mondiale del rinoceronte: guarda il documentario su discovery+

Il 22 settembre è la Giornata mondiale del rinoceronte: la festeggiamo su discovery+ con le puntate di “Crescere” e “Come fanno gli animali” dedicate a questa meravigliosa specie.

Nikola Tesla, il 10 luglio 1856 nasceva uno degli scienziati più famosi della storia

In occasione dell'anniversario della nascita di Nikola Tesla, ripercorriamo la storia di uno degli scienziati più celebri e controversi del '900, le cui numerose invenzioni hanno posto le basi per la rivoluzione digitale che stiamo vivendo. Guarda il documentario su discovery+!

Il mistero di Rebecca Zahau: un delitto senza colpevole

Rebecca Zahau è stata trovata morta il 13 luglio 2011 nella dimora del Coronado del suo ragazzo e per la sua morte non è stato trovato ancora un colpevole.

La misteriosa morte di Matthew Podolak: guarda lo speciale su discovery+

Un giovane uomo morto nel luglio del 2006 dopo essere arrivato al pronto soccorso dilaniato da dolori addominali. Ricostruiamo la vicenda di Matthew Podolak grazie allo speciale disponibile su discovery+.

Il primo viaggio sotto al Polo Nord: era il 3 agosto 1958

Esattamente 63 anni fa il sommergibile nucleare americano Nautilus stabiliva un primato storico completando l'attraversamento sottomarino dell'Artico.

La Germania invade la Polonia: era il 1° settembre 1939

Esattamente 82 anni fa la Germania nazista iniziava l'invasione della Polonia dando il via alla Seconda Guerra mondiale.

Il caso di omicidio di Taylor Behl: guarda lo speciale su discovery+

Il 5 settembre 2005 la matricola del college Taylor Behl scompare nel nulla dopo pochi giorni nel campus e le peggiori paure di sua madre si realizzano. Ricostruiamo quanto accaduto grazie allo speciale disponibile su discovery+.

L'omicidio Faith Hedgepeth: guarda lo speciale su discovery+

Quando la 19enne Faith Hedgepeth viene trovata brutalmente assassinata nel suo appartamento fuori dal campus, le prove portano la polizia a credere che conoscesse il suo assassino. Nove anni dopo l'assassino di Faith è ancora latitante. Chi l'ha uccisa?

Greenpeace Day: il 15 settembre 1971 nasceva l'associazione ambientalista

Il 15 settembre 1971 Greenpeace Day si faceva conoscere al mondo portando a termine la sua prima missione per un pianeta più verde e pacifico.

Albert Einstein, il 14 marzo 1879 nasce uno dei padri della fisica

In occasione del 143° anniversario della nascita del Premio Nobel per la fisica nel 1921, ripercorriamo la sua storia.

Harry Houdini, il 24 marzo 1874 nasceva il celebre illusionista

Il 24 marzo 1874 nasceva a Budapest l'illusionista e attore austro-ungarico - naturalizzato statunitense - Harry Houdini. Guarda su discovery+ lo speciale sulla sua vita.

Indagini paranormali con Josh Gates

Josh Gates, Phil e Jessica analizzano testimonianze di incontri supernaturali e fenomeni extraterrestri inspiegabili. Guarda tutte le puntate su discovery+!

Il 20 novembre 1945 si apriva il Processo di Norimberga

Settantasei anni fa si teneva in Germania il processo di Norimberga: alla sbarra i gerarchi nazisti che si erano macchiati di crimini disumani.

La NASA: "C'è acqua sulla luna". Guarda su discovery+ lo speciale "La storia segreta della Luna"

Il 26 ottobre 2020 la NASA ha confermato la presenza di acqua sul lato soleggiato della Luna: per l'occasione guarda su discovery+ il documentario sul satellite terrestre.

Il 31 ottobre 1926 moriva Harry Houdini: guarda su discovery+ il documentario sull'illusionista

Il 31 ottobre 1926 motiva all'età di 52 anni l'illusionista e attore austro-ungarico - naturalizzato statunitense - Harry Houdini. Guarda su discovery+ lo speciale sulla sua vita.

Il 23 ottobre 1943 nasceva Michael Peterson: colpevole o innocente?

Michael Peterson è un romanziere che nel 2003 è stato condannato per aver ucciso la sua seconda moglie, Kathleen Peterson. Ripercorriamo la vicenda grazie allo speciale disponibile su discovery+.

Giornata mondiale del bradipo: l'animale più lento al mondo

Il 20 ottobre si festeggia la Giornata mondiale del bradipo: per l'occasione guarda le puntate di "Come fanno gli animali" dedicate all'animale più lento del mondo.

Il mondo "scopre" la faccia nascosta della Luna: era ottobre del 1959

A 62 anni di distanza da quando il mondo ammirò per la prima volta il lato della Luna non visibile della Terra, potete guardare su discovery+ lo speciale "L’uomo sulla Luna: vero o falso?".

La nascita di Google e il lato oscuro del web: racconti di inganni e delitti nati online

Il 4 settembre 1998 vedeva la luce la società Google Llc che ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del web. Con Web of Lies ci soffermiamo sul lato oscuro della rete.

Giornata internazionale del cane: festeggia i nostri amici a quattro zampe su discovery+!

Il 26 agosto ricorre la Giornata internazionale del cane: festeggiala su discovery+ con "Parrucchieri per cani", "Case da cani", "La vita segreta dei cani" e "Supereroi a 4 zampe".

1941 anni fa il Vesuvio cancellò Pompei ed Ercolano

Il 24 agosto del 79 d. C. una devastante eruzione del Vesuvio investì Pompei ed Ercolano provocando la morte di migliaia di persone. Guarda su discovery+ lo speciale "Pompei - I segreti dei corpi pietrificati".

Blaise Pascal, la storia del filosofo francese

Il 19 giugno 1623 nasceva a Clermont-Ferrand il filosofo e matematico francese morto a soli 39 anni nel 1662.

Giornata internazionale dell'orango: guarda il documentario su discovery+

Il 19 agosto è la Giornata internazionale dell'orango, una meravigliosa specie a rischio estinzione. Per festeggiare la ricorrenza ci gustiamo su discovery+ "Nel regno degli oranghi".

Pamela Smart, la vedova nera

Pamela Smart è la donna arrestata nel 1990 per aver cospirato con il suo quindicenne amante, Billy Flynn, e tre suoi amici per uccidere il marito di 24 anni. Guarda lo speciale su discovery+.

Giornata mondiale dell'elefante: voliamo in Sri Lanka e festeggiamola su discovery+

Il 12 agosto è il World Elephant Day, giornata ideata dalla regista Patricia Sims e dalla Fondazione per la reintroduzione degli elefanti. Celebriamo questo meraviglioso mammifero su discovery+!

Steven Avery - Colpevole o innocente?

Cosa è realmente accaduto nel caso di Steven Avery? L'uomo è innocente o colpevole? Tentiamo di analizzare la verità su un caso che ha suscitato moltissimo scalpore tra l'opinione pubblica.

L'uomo sulla Luna: vero o falso?

Ripercorriamo i passaggi che hanno portato allo sbarco sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969, analizzando i misteri che si celano dietro la missione. Guarda su discovery+ lo speciale "L'uomo sulla Luna: vero o falso?".

La scomparsa degli innocenti: guarda lo speciale su discovery+

Il 5 luglio 2017 quattro giovani scompaiono misteriosamente dalla contea di Bucks, in Pennsylvania, e l'intera nazione si chiede che ne sia di loro. Ricostruiamo quanto successo grazie allo speciale disponibile su discovery+.

Giornata mondiale degli UFO: guarda su discovery+ "UFO: i testimoni"

In occasione della Giornata mondiale degli UFO, che ricorre ogni anno il 2 luglio e risale al 1947, guarda su discovery+ lo speciale con l'ex agente dell'FBI Ben Hansen che deve scoprire la verità dietro alcuni avvistamenti di UFO registrati in America.

Giornata mondiale degli oceani: festeggiala su discovery+

In occasione della Giornata mondiale degli oceani, che ricorre ogni anno l'8 giugno, vi raccontiamo la storia di questa ricorrenza e vi consigliamo di guardare su discovery+ il documentario Expedition Deep Ocean.

Giornata internazionale del Mediterraneo: omaggiamo il "Mare nostrum" con Antonino Cannavacciuolo

Nella giornata internazionale del mar Mediterraneo, ricordiamo quando lo Chef si imbarcò per una sfida dedicata alla pesca e alle nostre acque.

Gold Rush: The Game - Disponibile su XBOX store e Playstation store

Diventa un minatore d'oro. Lavora duro, scava in profondità, esplora il mondo e diventerai l'uomo più ricco in Alaska. Gold Rush: The Game è disponibile dal 28 maggio su XBOX store e Playstation store.

Everest, il 26 maggio 2003 Lakpa Gelu Sherpa stabiliva il record per la scalata più veloce

Sono passati esattamente 18 anni dal giorno in cui Lakpa Gelu scalò gli 8848 metri dell'Everest in 10 ore e 56 minuti stabilendo così il record dell'ascesa più veloce.

Fido, il cane che aspettò il padrone per 14 anni

Il 9 giugno 1958 moriva Fido, il cane che per 14 lunghi anni attese il padrone (morto) alla fermata del bus. Ecco la sua storia.

Everest, il 29 maggio 1953 la prima scalata della storia

Sono passati esattamente 68 anni dal giorno in cui il neozelandese Edmund Hillary e il nepalese Tenzing Norgay arrivarono per primi sulla vetta della montagna più alta al mondo.

Giornata mondiale dell’Africa: guarda il documentario su discovery+

In occasione della Giornata mondiale dell’Africa, che ricorre ogni anno il 25 maggio, guarda su discovery+ lo speciale che racconta un viaggio epico attraverso cinque diverse regioni di un continente fantastico.

Everest, il 5 maggio 1973 i primi italiani sul tetto del mondo

Sono passati 48 anni dal giorno in cui il ventisettenne sergente alpino Minuzzo e il commilitone ventunenne Rinaldo Carrel raggiunsero la vetta dell'Everest diventando i primi italiani sul tetto del mondo.

Temba Tsheri, lo sherpa che il 23 maggio 2001 diventò il più giovane a scalare l’Everest

Aveva appena 16 anni e 14 giorni, Temba Tsheri, quando il 23 maggio 2001 scalò gli 8848 metri dell'Everest diventando il più giovane fino a quel momento a raggiungere la vetta più alta del mondo.

Giornata mondiale dei pinguini: festeggiala su discovery+

In occasione della Giornata mondiale dei pinguini, che ricorre ogni anno il 25 aprile in coincidenza con l'inizio delle migrazioni verso nord, guarda su discovery+ il documentario "Il pinguino: una spia tra la folla".

Hitler rompe il patto di non aggressione con la Polonia: era il 28 aprile 1939

Il 28 aprile 1939 Hitler annullò unilateralmente il patto di non aggressione con la Polonia, apprestandosi così a scatenare la Seconda Guerra mondiale.

Yuri Gagarin, 60 anni fa il russo diventava il primo uomo a viaggiare nello spazio

Il 12 aprile 1961 l'URSS staccava gli Stati Uniti nella corsa allo spazio e Yuri Gagarin scriveva indelebilmente il suo nome nella storia.

L'11 gennaio 2008 moriva Edmund Hillary, primo uomo a raggiungere la vetta dell'Everest

In occasione dell'anniversario della morte di Edmund Hillary, torniamo al 1953 quando l'alpinista neozelandese conquistò per primo la vetta dell'Everest insieme allo sherpa Tenzing Norgay.

La febbre dell'oro, in esclusiva tutte le stagioni

In binge watching le avventure dei cercatori d'oro

Apollo 13, 51 anni fa il lancio dal Kennedy Space Center

L'11 aprile 1970 iniziò la missione Apollo 13 che si rivelò fallimentare ma fu anche definita un successo. Ricostruiamo quanto successo.

Hubble, l'occhio sul cosmo

Il telescopio Hubble ha rivoluzionato il mondo della scienza e il modo in cui vediamo l’Universo come nessun altro strumento scientifico. Ecco la sua storia.

Isaac Newton, il 31 marzo 1727 moriva l'erede di Galileo Galilei

Il 31 marzo 1727 se ne andava a Londra uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi. Ne ripercorriamo la storia in occasione del 294° anniversario della sua morte.

I coniugi Curie purificano e isolano l'elemento radio: era il 20 aprile 1902

Sono passati esattamente 119 anni da quando i coniugi Pierre e Marie Curie isolarono il radio come elemento. Per l'occasione guarda lo speciale su discovery+ che ripercorre la vita della scienziata Marie Curie, prima donna a vincere un Premio Nobel.

Abramo Lincoln, il 15 aprile 1865 veniva assassinato il 16º Presidente degli Stati Uniti

In occasione del 156° anniversario della morte di Abramo Lincoln, ripercorriamo la sua storia grazie al documentario in cui esperti indagano sull'ultimo scatto del Presidente statunitense dopo l’assassinio.

Omicidio Laci Peterson: il 13 aprile 2003 il ritrovamento del corpo

Diciotto anni fa veniva ritrovato il corpo di Laci Peterson nei pressi della Baia di San Francisco: la donna era scomparsa il 24 dicembre 2002 e per la sua morte è stato arrestato il marito Scott Peterson che ancora oggi si trova in carcere.

James Cameron e il viaggio nella Fossa delle Marianne, il punto più profondo al mondo

Il 26 marzo 2012 il regista canadese è diventato il primo uomo a raggiungere in solitaria la Fossa delle Marianne, il punto più profondo al mondo con i suoi 10.898 metri.

Festa del papà: festeggiala su discovery+ con "Un papà fuori dal mondo"

In occasione della Festa del Papà, che in Italia si festeggia il 19 marzo, guarda su discovery+ lo speciale dedicato a Billy Brown, il patriarca di "Una famiglia fuori dal mondo".

Alexander Graham Bell e il brevetto del telefono: la storia

Il 7 marzo 1876 l'ingegnere britannico naturalizzato statunitense brevetta il telefono. Ma il vero inventore non è lui bensì l'italiano Antonio Meucci.

La nave Cyclops scompare nel Triangolo delle Bermude: era marzo del 1918

Il 6 marzo 1918 la USS Cyclops, nave carboniera costruite per la marina militare degli Stati Uniti durante la Prima Guerra mondiale, fa perdere le sue tracce nel Triangolo delle Bermude. Guarda su discovery+ lo speciale "La maledizione delle Bermude".

Becquerel e la scoperta della radioattività: era marzo del 1896

Sono passati 125 anni da quando il fisico francese Antoine Henri Becquerel scoprì accidentalmente la radioattività. Ecco come andò.

Giornata mondiale dell'orso polare: guarda su discovery+ "Gli orsi polari - Una spia sul ghiaccio"

In occasione della Giornata mondiale dell'orso polare, che si festeggia ogni anno il 27 febbraio, potete guardare su discovery+ il documentario "Gli orsi polari - Una spia sul ghiaccio".

La scomparsa del Volo 19: era il 5 dicembre 1945

Nel dicembre 1945 cinque aerei della Marina militare americana svanirono nel Triangolo delle Bermude. Gli esperti cercano di scoprire dove potrebbero essere oggi: guarda il documentario su discovery+!

Marte, il rover Perseverance è atterrato ed è in cerca di vita

Il quinto rover appartenente alla missione Mars 2020 è atterrato con successo sul Pianeta Rosso e ha inviato le prime straordinarie immagini. E ora cercherà tracce di vita.

Omicidio Rosemarie Essa: guarda il documentario su discovery+

Il 24 febbraio 2005 la 38enne Rosemarie Essa crolla al volante dopo aver accusa un malore. Sembra un infarto, ma invece è un omicidio. Guarda il documentario su discovery+.

Niccolò Copernico, il 19 febbraio 1473 nasceva il padre della teoria eliocentrica

Ripercorriamo la vita dell'astronomo polacco, padre della teoria eliocentrica, in occasione del 548° anniversario della sua nascita.

Everest, il 17 febbraio del 1980 la prima ascensione invernale

Il 17 febbraio del 1980, alle 14.25, i due alpinisti polacchi Krzysztof Wielicki e Leszek Cichy diventano i primi a raggiungere la vetta dell'Everest in inverno.

Il 15 febbraio 1564 nasceva Galileo Galilei: la sua storia

In occasione del 457° anniversario della nascita di Galileo Galilei, ripercorriamo la vita di uno dei più grandi scienziati e filosofi italiani.

Il 12 febbraio 1809 nasceva Abramo Lincoln: guarda su discovery+ "Lincoln: l’immagine perduta"

In occasione del 212° anniversario della nascita del 16° presidente degli Stati Uniti, ripercorriamo la sua storia grazie al documentario in cui esperti indagano sull'ultimo scatto di Lincoln dopo l’assassinio del 1865.

Addio a Billy Brown, il capofamiglia di Una Famiglia Fuori Dal Mondo

Se n'è andato a 68 anni Billy Brown, il patriarca della famiglia protagonista della serie "Una famiglia fuori dal mondo".

Apollo 14, 50 anni fa l'allunaggio dell'ottava missione del Programma Apollo

Era il 5 febbraio 1971 quando andò a buon fine l'allunaggio dell'Apollo 14 con a bordo il comandante Alan Shepard, il pilota del modulo di comando Stuart Roosa e il pilota del modulo lunare Edgar Mitchell. Ripercorriamo la storia di una delle missioni più importanti per lo studio della Luna.

L'omicidio di Jessica Chambers: guarda il documentario su discovery+

In occasione dell'anniversario della nascita di Jessica Chambers, ricostruiamo quanto successo il 7 dicembre 2014 quando la giovane appena 19enne fu brutalmente assassinata.

Mendel formula la teoria dell'ereditarietà, era l'8 febbraio 1865

L'8 febbraio 1865, in occasione di un incontro alla Società di Scienze naturali in Moravia, Gregor Johann Mendel rivelò al mondo la sua sensazionale teoria dell'ereditarietà.

Apple Macintosh, il 24 gennaio 1984 veniva messo in vendita il primo storico modello

Sono passati 37 anni da quando fu annunciato il primo Macintosh che permise ad Apple di competere con IBM. Da lì in poi sarebbe stata un’escalation di successi.

Adolf Hitler si trasferisce nel suo bunker sotterraneo: era il 16 gennaio 1945

Il 16 gennaio 1945 Adolf Hitler decise di trasferirsi nel cosiddetto Führerbunker insieme al suo segretario Martin Bormann, a Eva Braun e a Joseph Goebbels. A distanza di 76 anni da quel giorno, guarda su discovery+ "I bunker di Hitler".

Australia Day: guarda su discovery+ "Wild Frank Australia"

In occasione della Festa nazionale ufficiale dell'Australia, che si celebra ogni anno il 26 gennaio, potete guardare su discovery+ tutte le puntate di Wild Frank Australia.

Steve Jobs e lo storico lancio dell'iPhone: era il 9 gennaio 2007

Sono passati 13 anni da quando il compianto Steve Jobs presentò il primo modello di iPhone che in pochissimo tempo avrebbe rivoluzionato il mondo della telefonia e non solo.

Delitti a circuito chiuso: la 5ª stagione è su Investigation Discovery e discovery+!

I crimini più efferati vengono risolti dagli unici testimoni che non mentono mai e da cui gli assassini non possono nascondersi: le telecamere di sorveglianza.

TV a colori: la prima della storia messa in vendita il 30 dicembre 1953

Quasi 70 anni fa negli USA veniva messa in vendita la prima TV a colori al prezzo di 1.175 dollari. Scopriamo la storia di uno degli apparecchi domestici più utilizzati in assoluto.

Famiglie da incubo: guarda tutti gli episodi in esclusiva su discovery+!

Arriva una nuova serie crime che indaga drammi famigliari realmente accaduti: guarda tutti gli episodi senza pubblicità su discovery+.

La Gioconda (Monna Lisa) e il clamoroso furto dell’opera di Leonardo Da Vinci

Era il 12 dicembre 1913 quando la Gioconda veniva recuperata a Firenze due anni dopo il furto ad opera di Vincenzo Peruggia

Wild Frank: ritorno in Thailandia. Guardalo su Discovery Channel e senza pubblicità su discovery+!

Frank Cuesta è in Thailandia per prendersi cura degli animali nelle aree protette e, al tempo stesso, andare alla ricerca delle specie più pericolose nel cuore della giungla.

Il pianeta di ghiaccio: l'autunno. Guarda il documentario su discovery+!

Il 22 settembre alle 13.31 termina l'estate astronomica 2020 e inizia l'autunno: è la stagione in cui la fauna polare deve metter su grasso per l'inverno e svezzare i piccoli...

Come fanno gli animali? Guarda tutti gli episodi su discovery+!

Il 4 ottobre è la Giornata mondiale degli animali: per l'occasione guarda senza pubblicità su discovery+ gli episodi di "Come fanno gli animali?".

World Day of Bullying Prevention: guarda su discovery+ la storia di Megan Meier

Il 5 ottobre è la Giornata mondiale per la prevenzione del bullismo: per l'occasione guarda senza pubblicità su discovery+ la puntata di Web of lies sul cyberbullismo.

La cacciatrice di misteri con Megan Fox: guardalo su discovery+!

Megan Fox è pronta ad avventurarsi per il mondo per soddisfare la sua sete di conoscenza: appuntamento su discovery+ dal 26 ottobre.

Giornata mondiale contro l'ictus cerebrale: guarda su discovery+ "La costruzione del cervello"

In occasione della Giornata mondiale contro l'ictus cerebrale che ricorre il 29 ottobre, puoi guardare su discovery+ "La costruzione del cervello".

Il 7 novembre 1867 nasceva Marie Curie: guarda lo speciale su discovery+

A distanza di 153 anni dalla nascita di Marie Curie, guarda lo speciale su discovery+ che ripercorre la vita della scienziata diventata la prima donna a vincere un Premio Nobel.

Chi cerca trova: guarda i nuovi episodi su discovery+!

Drew Pitchard è alla ricerca di chincaglierie impossibili in giro per l’Inghilterra. Guarda i nuovi episodi su discovery+!

La febbre dell'oro: speciale. Guardalo su Discovery Channel e discovery+!

Riviviamo insieme i momenti migliori e peggiori vissuti dai nostri cercatori d'oro. Guarda "La febbere dell'oro: speciale" da mercoledì 18 novembre alle 23.50 su Discovery Channel e discovery+.

Susan Powell, il 6 dicembre 2009 la sua scomparsa: guarda su discovery+ "Una famiglia maledetta"

Quando Susan Powell scompare nel nulla, suo marito cade dalle nuvole. Ma molti pensano che possa aver avuto un ruolo nella vicenda. Guarda su discovery+ il documentario sulla vicenda.

Il 9 dicembre 2001 la morte della moglie di Michael Peterson: guarda il documentario su discovery+

Michael Peterson è un romanziere che nel 2003 è stato condannato per aver ucciso la sua seconda moglie, Kathleen Peterson. Ripercorriamo la vicenda grazie allo speciale disponibile su discovery+.

Giornata internazionale della montagna: festeggiala su discovery+

L’11 dicembre si festeggia la Giornata internazionale della montagna: per l’occasione guarda la puntata di Pianeta terra dedicata alle grandi catene montuose.

L'omicidio di JonBenet Ramsey: guarda il documentario su discovery+

Il caso di JonBenet, baby reginetta di bellezza trovata morta e torturata a soli 6 anni. Il documentario shock sul lato oscuro dell'America.

Thomas Edison e la dimostrazione pubblica della lampada a incandescenza

Il 31 dicembre 1879 Thomas Edison dimostra per la prima volta al pubblico la lampada a incandescenza. Solo una delle sue tante invenzioni...

Pearl Harbor, il 7 dicembre 1941 l'attacco del Giappone alla base degli Stati Uniti

Settantanove anni fa una flotta di portaerei della Marina imperiale giapponese attaccò la base aeronavale di Pearl Harbor provocando l'entrata degli Stati Uniti nella Seconda Guerra mondiale.

Il 24 novembre 1946 nasceva Ted Bundy, uno dei serial killer più spietati della storia

Poteva sembrare un uomo normale, brillante, perfino affascinante. Ma in realtà era un mostro. Guarda su Dplay lo speciale "Ted Bundy: nella mente di un serial killer".

Discovery annuncia il lancio di discovery+: il nuovo servizio streaming debutta il 5 gennaio 2021

In Italia discovery+ arriva il 5 gennaio in contemporanea con gli USA, con tantissime produzioni originali e migliaia di ore di programmi sempre disponibili!

Giornata dell'industrializzazione dell'Africa: alla scoperta di un continente fantastico

In occasione della Giornata dell'industrializzazione dell'Africa che si festeggia il 20 novembre, guarda su Dplay Plus le puntate di "Africa" per un viaggio epico.

Giornata mondiale della filosofia: guarda le interviste a Massimo Cacciari

In occasione della Giornata mondiale della filosofia che si festeggia ogni anno il 19 novembre, guarda le interviste rilasciate dal filosofo Massimo Cacciari durante le puntate di Accordi&Disaccordi.

Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo: guarda La scienza secondo Adam

L'11 novembre è la Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo: per l'occasione guarda su Dplay Plus le puntate de La scienza secondo Adam.

Il 1° novembre 1962 veniva lanciata nello spazio Mars 1: guarda "Alla conquista di Marte"

In occasione dell'anniversario del lancio nello spazio della sonda sovietica Mars 1, guarda su Dplay Plus lo speciale "Alla conquista di Marte".

Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo scopriva l'America

Sono passati 528 anni dal giorno in cui Cristoforo Colombò scoprì il Nuovo Mondo: per l'occasione guarda su Dplay Plus le puntate de "Il tesoro dell'astronauta".

Il 1° ottobre 1880 Thomas Edison apriva la sua prima fabbrica di lampadine

Sono passati 140 anni dal giorno in cui l'inventore statunitense inaugurò la "Edison Lamp Works" a Menlo Park. Ma la lampadina è solo una delle sue tante invenzioni...

Giornata mondiale contro la rabbia: alla scoperta di una malattia che fa ancora paura

Il 28 settembre ricorre la Giornata mondiale contro la rabbia: un'occasione per conoscere meglio una malattia antica che spaventa ancora.

Hachiko, il cane più fedele al mondo

In occasione della Giornata mondiale degli amanti dei cani, vi raccontiamo la storia di chi è diventato famoso per la sua infinita fedeltà.

Giornata mondiale dell'Alzheimer: guarda su Dplay Plus "Building 10: dove osa la medicina"

Il 21 settembre, nella Giornata mondiale dell'Alzheimer, potete guardare su Dplay Plus "Building 10: dove osa la medicina": pazienti e medici sperimentano coraggiosamente terapie mai osate prima.

Giornata mondiale senza sacchetti di plastica: ecco come festeggiarla su Dplay Plus

In occasione della Giornata mondiale senza sacchetti di plastica che ricorre il 12 settembre, potete gustarvi Il Pianeta Blu e Missione Pianeta Pulito senza pubblicità su Dplay Plus.

Shark Week 2020, Mike Tyson sfida uno squalo nella settimana più adrenalinica dell’anno!

Iron Mike protagonista durante l'edizione 2020 della Shark Week, annuale appuntamento dedicato agli squali. Dal 7 al 13 settembre alle ore 21 su Discovery Channel e senza pubblicità su Dplay Plus.

Da Galileo Galilei a... Gli eroi del telescopio Hubble

Il 25 agosto 1609 Galileo Galilei si rese protagonista di una rivoluzione nel mondo dell'astronomia presentando il cannocchiale. Più di 400 anni dopo c'è chi ha seguito le sue orme...

Giornata mondiale del gatto: festeggiala con noi su Dplay Plus!

L'8 agosto ricorre la Giornata mondiale del gatto: per festeggiarla al meglio guarda su Dplay Plus tutti gli episodi de Il mio gatto è indemoniato e Desperate House Cats.

Jeffrey Dahmer, il cannibale di Milwaukee

In esclusiva su Dplay Plus la storia di Jeffrey Dahmer, uno dei serial killer più spietati e perversi di sempre che si è reso colpevole di 17 omicidi.

Giornata mondiale della tigre: festeggiala su Dplay Plus!

Il 29 luglio è la Giornata mondiale della tigre, una specie sempre più a rischio estinzione. Festeggia questo meraviglioso felino su Dplay Plus!

Shark Week 2020, Tyson vs Jaws: Iron Mike sfida... uno squalo!

Iron Mike è il protagonista indiscusso dell'evento che inaugura l'edizione 2020 della Shark Week, annuale appuntamento dedicato agli squali. Dal 7 settembre su Discovery Channel e Dplay Plus.

Pesca estrema con Deadliest Catch: solo su Dplay Plus!

Torna Deadliest Catch: gustati su Dplay Plus le avventure nel mare di Bering di una rarissima specie di pescatori.

L'onda blu degli Oceani: due speciali da non perdere su Dplay Plus

Giornata mondiale degli Oceani con due speciali BBC che potete guardare in esclusiva su Dplay Plus

Evviva il whisky!

Celebriamolo grazie a Moonshiners

The Aquarium, la vita sott'acqua

In esclusiva la nuova serie sul mondo del mare

Una famiglia fuori dal mondo e gli auguri a papà Billy

Brown

Festa del gatto: amico tenero o...indemoniato?

Tutti gli show dedicati ai nostri imprevedibili felini

Discovery Channel: adrenalina, natura e mistero in esclusiva

Scopri il canale e le Avventure impossibili con Josh Gates

Animal Planet, il canale degli animali

Immagini spettacolari e storie toccanti mai viste prima

Gli Amici di Maria, il muro di Berlino, le casalinghe di Napoli

Un novembre ricco e sfaccettato su Dplay Plus e le reti Discovery

Save the Planet

  1. Novità
Novità
  • Chi Siamo
  • Termini e condizioni d'uso
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • FAQ
© 2019 Discovery Networks International. All rights reserved.
Your browser is out of date. Please update your browser for more security, speed and the best comfort on this page.